
Dividendo Amplifon
Amplifon è una multinazionale italiana leader mondiale nel settore delle soluzioni e dei servizi per l’udito. L’azienda si occupa della distribuzione e personalizzazione di apparecchi acustici, offrendo anche servizi di assistenza per migliorare la qualità della vita delle persone con problemi di udito.
Il dividendo Campari è pagato per intero a saldo, una sola volta all’anno, di norma nel mese di maggio.
Da quando i dati sono disponibili questa azienda ha sempre pagato il dividendo tranne in due occasioni, nel 2009 durante la crisi Lehman Brothers e nel 2020 a causa della pandemia.
POLITICA DIVIDENDI AMPLIFON
Anche se non è ancora stata adottata una dividend policy, come dichiarato nel sito dell’azienda, Amplifon persegue la costante creazione di valore per i suoi azionisti e distribuisce parte degli utili sotto forma di dividendi.
Calcola l’importo lordo del dividendo Amplifon che ti spetta:
PER SAPERNE DI PIU’ SU AMPLIFON
- Fondata: 1950 a Milano, Italia
- Sede: Milano, Italia
- Settore: Apparecchi acustici e servizi di assistenza audiologica
- Presenza globale: Oltre 25 paesi in Europa, Americhe e Asia-Pacifico
- Quotazione in borsa: FTSE MIB, ticker AMP
- Numero di centri: Oltre 9.500 punti vendita nel mondo
MODELLO DI BUSINESS
Amplifon non produce direttamente gli apparecchi acustici, ma si focalizza sulla distribuzione, personalizzazione e assistenza. La sua strategia si basa su:
- Retail diretto – Rete capillare di centri audiologici in tutto il mondo.
- Branding e innovazione – Forte posizionamento con il marchio Amplifon e sviluppo di servizi avanzati.
- Espansione e acquisizioni – Crescita attraverso acquisizioni strategiche, consolidando la sua leadership di mercato.
PUNTI DI FORZA
- Leader mondiale nel settore con una forte presenza internazionale.
- Modello di business solido, basato su servizi personalizzati e fidelizzazione del cliente.
- Domanda resiliente – L’invecchiamento della popolazione sostiene la crescita del settore.
- Forte generazione di cassa e solidi margini operativi.
SFIDE E RISCHI
- Dipendenza dal mercato europeo, anche se sta espandendosi in Nord America e Asia-Pacifico.
- Rischio regolatorio, con normative sanitarie stringenti in diversi paesi.
- Concorrenza crescente da parte di produttori di dispositivi acustici con strategie dirette al consumatore (es. OTC hearing aids).
Il presente contenuto è ai soli fini didattici e di discussione, fai le tue ricerche prima di investire (do your own research before invest).
________________________________________________________________________
Se ti piacciono i miei contenuti e vuoi restare aggiornato, iscriviti alla mia newsletter mensile! E per contenuti extra e interazioni veloci, seguimi su X.com: @davyderosa